L’ispirazione
Nell'antica Roma, Flora era venerata per la sua capacità di far sbocciare i fiori della primavera, tessendo maestosi arazzidi colori e profumi che adornavano il paesaggio con uno splendore ineguagliabile, mentre Favonio era salutato come il più
gentile dei venti e il messaggero della primavera, che donava la vita al meraviglioso regno di Flora.
La leggenda narra che Favonio, rapito dalla grazia eterea di Flora e dalla sua sconfinata devozione per il suo regno floreale, si trasformò in una rosa, il suo fiore più caro. Incantata dalla sua bellezza, Flora baciò teneramente i suoi petali vellutati,soddisfacendo così l'ardente desiderio di Favonio e dando inizio a un vincolo imperituro. Dalla loro sacra unione nacque l'essenza del romanticismo, poiché l'affetto di Flora trasformò il dolce zefiro in un emblema della vita e del generoso abbraccio della natura.
La fragranza
Realizzato per onorare questa unione divina, Favonius unisce legni preziosi e spezie esotiche all'essenza luminosa di una rosa cristallina, adornata da un fogliame verde e rigoglioso.
Murat Katran, cofondatore e direttore creativo di NISHANE, racconta: 'La decisione di distribuire Favonius in tutto il mondo deriva dalla richiesta travolgente e dal sostegno incrollabile degli appassionati più esigenti che hanno abbracciato la nostra visione dal profondo del cuore. nostro desiderio divulgare questo capolavoro olfattivo, permettendo ai nostri ammiratori di tutto il mondo di sperimentare il lusso e la raffinatezza senza pari che NISHANE rappresenta'.
favonius